top of page

Una giornata nel Paese delle Meraviglie

Apr 18, 2024

2 min read

3

114

La nostra giornata si basa su delle “routine” molto importanti perché introducono regole ed abitudini nella vita quotidiana.

Le “routine” rappresentano un aspetto della vita al nido che con regolarità e prevedibilità ne scandisce il tempo.

Sono dei momenti ricorrenti e stabili che nel fluire della vita quotidiana, costituita da tante sequenze, restituisce al bambino il senso di stabilità, della sicurezza e della continuità.

Attraverso le “routine” è possibile per i piccoli prevedere gli avvenimenti permettendogli di vivere i diversi momento in modo più sereno.


Il nostro micronido è aperto dalle 7:30 alle 16:30


Vediamo insieme di seguito come viene gestito il tempo nel corso della giornata:


  • h. 7:30 - 8:30 Accoglienza, ingresso al micronido, gioco libero L'ingresso è consentito in orari differenti che verranno concordati con i genitori in fase di iscrizione

  • h. 9:15 - 09:45 Pausa merenda mattutina Costituita da una bella macedonia di frutta stagionale Riposino per i più piccoli (lattanti)

  • h. 10:00 - 11:00 Attività educative individuali e collettive Ogni giorni si svolgono attività diverse in base all'età del piccolo per favorirne la crescita e per raggiungere i diversi obiettivi educativi e di crescita


  • h. 11:15 - 12:00 Pranzo Il pranzo portato da una ditta specializzata, verrà dato ai bambini tenendo conto delle varie esigenze del piccolo, è un momento importante perché grazie all'andare per imitazione dei coetanei il piccolo svilupperà l'autonomia imparando a mangiare da solo, a prendere il bicchiere nel modo corretto...


  • h. 12:15 - 12:30 Cambio e pulizia personale Cambio del pannolino, vasino o la pulizia corporea sono molto importanti per il contatto tra adulto e bambino sia per la scoperta del proprio corpo. Tutte le azioni quotidiane che riguardano l'igiene (lavarsi, svestirsi e vestirsi) sono fonte di acquisizione di autonomia: lavarsi i denti, le manine, la bocca, appendere l'asciugamano, mettere e togliere la bavaglia, tutte azioni che verranno pian piano acquisite dal piccolino


  • 12:30 - 13:00 Momento lettura Si legge un bel libro individualmente o ascoltando una bella storia letta da una delle educatrici.


  • h. 13:00 - 15:30 Nanna Il sonno è un momento importante durante la giornata. In cui l'educatrice crea un'atmosfera serena e famigliare fatta di piccoli rituali rassicuranti e rispettando le abitudini di ogni bambino. Vengono rispettate le esigenze di chi si sveglia prima o chi non si addormenta facendogli fare giochi tranquilli nel rispetto di chi dorme. Anche il risveglio è di estrema importanza in quanto i bambini hanno modi e ritmi diversi di rientrare nella realtà che vanno rispettati


  • h. 15:30 - 16:30 Momento di gioco libero ed uscita dei bambini Sono previste diverse modalità di attesa dei genitori in base alle condizioni meteorologiche: - in caso di maltempo i bambini resteranno a giocare all'interno della struttura; - in caso di belle giornate, i bambini verranno vestiti e portati fuori a giocare per ridurre l'ansia dell'arrivo dei genitori. I genitori verranno avvisati in tempo reale e privatamente sulle condizioni di salute del bambino (febbre, vomito, dissenteria, ecc...). Nel pomeriggio verrà comunicato tramite App cosa ha mangiato il bambino, quante volte si è scaricato e quanto ha dormito.




Apr 18, 2024

2 min read

3

114

Related Posts

© 2024 by Il Paese delle Meraviglie. Powered and secured by Wix

bottom of page